PORTALEDELLEGNO 16 vendite di legname in scadenza

Sentiero per Panarotta da Vetriolo

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Percorso
Descrizione
Raggiungiamo Vetriolo dalla strada che sale da Levico Terme, posteggiando l'auto nell'ampio piazzale dove partiva la vecchia Cabinovia verso Cima Storta, di fianco al locale "Maso al Vetriolo Vecchio". Da qui si prende una strada sterrata in salita, a tratti ripida, che ci porta dopo 20 minuti di cammino a Pian della Casara (sorgenti dell'acqua Casara). Si percorre un brevissimo tratto su asfalto e si giunge quindi ad un'ampia radura, da dove si lascia la strada forestale per salire in maniera più decisa su un sentiero quasi sempre immerso nei boschi. In una buona mezzora di strada arriviamo ad un bivio nei pressi di un impianto di risalita per le piste da sci. Raggiungiamo quindi la Panarotta su ampia strada in pochi minuti, dalla cima possiamo ammirare con una bella giornata molte delle vette circostanti, dal Fravort alle più lontane Dolomiti del Brenta. Torniamo al bivio prima segnalato e proseguiamo dritti, seguendo l'indicazione del cartello Vetriolo, sentiero 308, mantenendo sulla destra una delle piste da sci. Raggiungiamo quindi Cima Storta e la stazione superiore della vecchia Cabinovia, da qui tramite un sentiero nei boschi e che segue nella prima parte il vecchio tracciato della Cabinovia scendiamo nuovamente verso Vetriolo. Arrivati ad una zona ricreativa, con alcune panchine, prendiamo il sentiero a sinistra, che ci conduce in prossimità di un ruscello che seguiamo fino a giungere ad alcune case a Vetriolo. Scendiamo infine su percorso sterrato fino a sbucare sulla strada principale, che risaliamo per qualche centinaia di metri fino a raggiungere nuovamente il parcheggio dove avevamo lasciato la macchina.
Da qui parte il Sentiero per Panarotta da Vetriolo
Dati tecnici
PERCORSO: Vetriolo - Pian della Casara - Monte Panarotta - Cima Storta - Vetriolo
DISLIVELLO: 502 mt
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 3 circa
DIFFICOLTA': E
CARATTERISTICHE: Gran parte del percorso in sentiero nei boschi, alcune parti su strade sterrate ampie. Ampia visione dalla Panarotta a 360° (Lagorai, Prealpi, Dolomiti del Brenta)
Ultime news
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto
A GIORNI LO SPID PER ACCREDITARSI AL SERVIZIO
20 giu 2025
Il sistema di autenticazione mediante identità digitale viene introdotto nei prossimi giorni.
  Leggi tutto