News

Il Trentino è terra di meravigliosi scenari naturali e di antiche tradizioni. Ogni vallata ha la sua storia, le sue caratteristiche ambientali, i suoi usi e i suoi costumi. Questo patrimonio fatto di tante sfaccettature diverse è stato mantenuto intatto. Ed è proprio grazie alla salvaguardia delle peculiarità di ciascuna valle e ciascun paese che il Trentino è in grado di offrire un ventaglio di opportunità turistiche interessanti e originali, che puntano a valorizzare e far conoscere la storia del suo territorio.L’intera provincia può essere definita un vero e proprio parco, grazie alla vastissima estensione di boschi. Qui la vegetazione è coltivata in modo rispettoso.
Rapporto di PEFC Italia: il Trentino-Alto Adige si conferma prima regione per superficie e certificazione
30 mar 2023
Il Trentino-Alto Adige si conferma capofila in Italia per superficie forestale certificata con 556.148 ettari, che comprendono le aree curate dal Bauernbund–Unione agricoltori di Bolzano e, in provincia di Trento, le aree gestite dal Consorzio dei comuni trentini e dalla Magnifica Comunità di Fiemme.
  Leggi tutto
La “Filiera solidale” PEFC apre al legno bostricato
30 mar 2023
Fin dal dicembre 2018, “Filiera solidale” PEFC promuove l’acquisto, a un prezzo equo, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta Vaia, in sostituzione di legno di importazione.
  Leggi tutto
Utilizzazioni forestali, qualificazione e aggiornamento per gli addetti
30 mar 2023
Fin dai primi anni Ottanta, la Provincia autonoma di Trento realizza iniziative formative in materia di organizzazione, tecnica e sicurezza dei lavori di utilizzazione forestale.
  Leggi tutto
Vendite di legname, modifiche alla procedura
30 mar 2023
Di recente, sul Portale del legno trentino sono state apportate alcune modifiche al sistema di vendita del legname.
  Leggi tutto
Dichiarazione annuale EUTR per le imprese boschive – Scadenza 31 gennaio
27 gen 2023
Si rammenta alle imprese forestali iscritte nell’Elenco della provincia di Trento che saranno esentate dall’iscrizione al Registro Imprese Legno (RIL), purché presentino la Dichiarazione annuale al Registro EUTR entro il 31 gennaio 2023 tramite la piattaforma
www.legnotrentino.it/impreseforestali/
  Leggi tutto Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato provinciale e per il 18% a quello nazionale.
  Leggi tutto