PORTALEDELLEGNO 15 vendite di legname in scadenza

Biotopo Fontanazzo

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Biotopo
Descrizione
Il Biotopo si presenta assai vario dal punto di vista ambientale, comprendendo lembi di bosco ripariale, prati, coltivi, il fiume e il greto fluviale, oltreché corsi d'acqua minori. Il bosco ripariale, composto da ontano nero (Alnus glutinosa), ontano bianco (Alnus incana) e salice bianco (Salix alba) è la componente di vegetazione più caratteristica del Biotopo e forse la più preziosa. Nel fitto della vegetazione trovano possibilità di rifugio, alimentazione e riproduzione numerose specie di Uccelli e Mammiferi.
Da qui parte il Biotopo Fontanazzo
Dati tecnici
Tipologia: boschi ripariali di fondovalle con risorgive
Nome locale: Fontanazzo
Nome topografico: Fontanazzo
Comune: Grigno
Comprensorio: C.5 - Bassa Valsugana e Tesino
Quota media: m 260
Superficie: ha 50 circa
Principali motivi di interesse naturalistico: tratto di fiume con alveo naturale, estesi boschi ripariali
Riferimenti
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale - via Guardini, 75 - 38100 Trento (It) - tel. +39 0461 496123 - serv.naturambiente@provincia.tn.it
Note
Strutture per la visita: sentiero di visita e torrette avvistamento avifaua; centro visita (in progetto)
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto