PORTALEDELLEGNO 10 vendite di legname in scadenza

Comune di Cavalese

Scheda anagrafica Carta sinottica forestale Caratteristiche geografiche Dati di produzione Grafici
La proprietà è suddivisa in diversi comparti. Il comparto "Lagorai", di maggior estensione, è un ampio blocco collocato sul versante orografico sinistro dell'Avisio, a monte dei Masi di Cavalese ed è caratterizzato da un'elevata produttività e un ottimo portamento delle piante. Il comparto Pala di Santa-Foss è collocato sul versante opposto dell'Avisio, pendice orografica sinistra della Valle del Rio Gambis. Il comparto "Ex Promiscuo-Pozzi" è posto sulle pendici meridionali del Corno Nero. Il comparto di "Bellamonte" è composto da due appezzamenti di terreno posti in località "Castellir". Il comparto "Lagorai" è caratterizzato alle quote inferiori dalla pecceta montana, nella fascia centrale è presente la fustaia mista di abete rosso e abete bianco a tratti dominante, mentre alle quote superiori sono presenti peccete pure altimontane e subalpine di abete rosso. Gli altri comparti nel complesso sono caratterizzati da una fustaia in prevalenza di abete rosso, con pino cembro o larice alle quote superiori.
Proprietario
Comune di Cavalese
Indirizzo
Via Bronzetti 2
CAVALESE
Tel 0462 237511
Fax 0462 237550
info@comunecavalese.it
Certificazioni
Certificazione PEFC:
PEFC/18-21-02/51

Comune di Cavalese
Attraverso questo sistema potrai navigare il territorio utilizzando immagini satellitari e consultare la cartina sinottica forestale con rappresentazione tridimensionale.

Scarica la mappa sinottica forestale del comune di Comune di Cavalese

Se non riesci a visualizzare correttamente e ad aprire il link installa subito Google Earth cliccando qui.
Caratteristiche Stazionali:
Altitudine Minima: 840
Altitudine Massima: 2075
Altitudine Prevalente: 1361
Esposizione: nord, ovest
Caratteristiche Geologiche:
Substrato Geologico: riolite (porfido)
PEFC n°:
PEFC/18-21-02/51
Scadenza del piano di assestamento:
1999-2008
Superficie di proprietà totale (in ettari):
1562
Superficie della fustaia di produzione (in ettari):
1169
Composizione specie principali (in %):
abete rosso 79% abete bianco 6% larice 6% pino silvestre 2% pino cembro 7%
Tipo di bosco:
fustaia
Massa legnosa complessiva dell'area produttiva (provvigione totale in mc):
370271
Massa legnosa per ettaro dell'area produttiva (provvigione in mc/ha):
325
Tasso di crescita annuale del bosco, di tutta la superficie produttiva (incremento corrente totale in mc):
7672
Tasso di crescita annuale del bosco, per ettaro (incremento corrente in mc/ha):
6,74
Massa legnosa destinata alle utilizzazioni nel decennio (ripresa decennale in mc):
50000
Massa legnosa annuale destinata alle utilizzazioni (ripresa annuale in mc/anno):
5000
Tipologia di vendita:
tondo a strada
Peculiarità o particolarità della proprietà forestale:
- "Il Pezo del Gazolin": Abete rosso, circonferenza pianta (a m 1,30) = cm 430, altezza = m 28, età presunta anni = 200; località Gazolin. - "Le Colonne della Casaia": due soggetti di Abete rosso e Abete bianco, circonferenza pianta (a m 1,30) = cm 300 A.R.- cm 258 A.B., altezza = m 50 A.R.- m 52 A.B., età presunta anni = 200; località Casaia. - SIC CATENA DI LAGORAI IT3120097 - ZPS LAGORAI IT3120160 - SIC MOLINA-CASTELLO IT3120113
Massa legnosa ad ettaro:
Massa legnosa ad ettaro
Accrescimenti e utilizzazioni:
Accrescimenti e utilizzazioni
Specie Legnose:
Specie Legnose
Ultime news