Comune di Mezzocorona

Scheda anagrafica Carta sinottica forestale Caratteristiche geografiche Dati di produzione Grafici
La proprietà si sviluppa in modo discontinuo ed interessa il rilievo montuoso situato a nord dell'abitato. Alle quote inferiori sono presenti le pinete di pino silvestre e le pinete artificiali di pino nero. Verso ovest si trova il ceduo di carpino, roverella e orniello, con presenza di faggio. Alle quote superiori prevalgono i soprassuoli di faggio, con nuclei di pino silvestre nelle zone più secche, e nuclei di rinnovazione di abete rosso e bianco nelle zone più fresche.
Proprietario
Comune di Mezzocorona
Indirizzo
Piazza della Chiesa 1
Comune di Mezzocorona
Tel 0461 - 608111
Fax 0461 - 603607
info@comune.mezzocorona.tn.it
Certificazioni
Certificazione PEFC:
PEFC/18-21-02/44

Comune di Mezzocorona
Attraverso questo sistema potrai navigare il territorio utilizzando immagini satellitari e consultare la cartina sinottica forestale con rappresentazione tridimensionale.

Scarica la mappa sinottica forestale del comune di Comune di Mezzocorona

Se non riesci a visualizzare correttamente e ad aprire il link installa subito Google Earth cliccando qui.
Caratteristiche Stazionali:
Altitudine Minima: 210
Altitudine Massima: 1400
Altitudine Prevalente: 948
Esposizione: sud, sud/ovest
Caratteristiche Geologiche:
Substrato Geologico: dolomie, calcari
PEFC n°:
PEFC/18-21-02/44
Scadenza del piano di assestamento:
1997-2006
Superficie di proprietà totale (in ettari):
725
Superficie della fustaia di produzione (in ettari):
145
Composizione specie principali (in %):
abete rosso 11% abete bianco 24% pino silvestre 42% pino nero 7% faggio 14% altre latifoglie 2%
Tipo di bosco:
81% fustaia, 19% ceduo
Massa legnosa complessiva dell'area produttiva (provvigione totale in mc):
19183
Massa legnosa per ettaro dell'area produttiva (provvigione in mc/ha):
134
Tasso di crescita annuale del bosco, di tutta la superficie produttiva (incremento corrente totale in mc):
432
Tasso di crescita annuale del bosco, per ettaro (incremento corrente in mc/ha):
3,02
Massa legnosa destinata alle utilizzazioni nel decennio (ripresa decennale in mc):
1240
Massa legnosa annuale destinata alle utilizzazioni (ripresa annuale in mc/anno):
124
Tipologia di vendita:
Peculiarità o particolarità della proprietà forestale:
Massa legnosa ad ettaro:
Massa legnosa ad ettaro
Accrescimenti e utilizzazioni:
Accrescimenti e utilizzazioni
Specie Legnose:
Specie Legnose
Ultime news
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
16 dic 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
19 nov 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
Il Portale del legno veneto: un servizio alla filiera foresta-legno in forte crescita
19 nov 2024
La Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno gestisce, a partire dal 2021, il Portale del legno...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre 2024
19 nov 2024
Nel mercato del legno in Trentino il terzo trimestre è di norma un periodo interlocutorio, in genere...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto