Comune di Terlago

Scheda anagrafica Carta sinottica forestale Caratteristiche geografiche Dati di produzione Grafici
La proprietà comprende parte del versante orientale del massiccio della Paganella e l'area boscata denominata Faeda posta tra il lago di Terlago e il lago di Lamar. E' presente sia la fustaia che il ceduo. La vegetazione della fustaia delle quote medio-inferiori, a oriente, è caratterizzata da: pinete artificiali di pino nero, pino silvestre e larice; abetine a prevalenza di abete bianco con abete rosso e pino silvestre. A quote maggiori, a occidente, prevale la pecceta montana di abete rosso, con abete bianco e larice. Il ceduo, destinato agli usi civici, si sviluppa su due comparti distinti. Lungo il confine orientale e meridionale è composto per il 52% da carpino-orniello, per il 29% da querce, per l'8% da faggio e per l'11% da specie secondarie. Nella parte centrale è presente il 44% di faggio, il 37 % di carpino-orniello, il 5% di querce, il 3% di specie pregiate e l'11% di specie secondarie. L'esbosco avviene in maggior parte a strascico. La viabilità è buona.
Proprietario
Comune di Terlago
Indirizzo
c/o Municipio
TERLAGO
Tel 0461860163
Fax 0461861088
comune.terlago@cr-surfing.net
Certificazioni
Certificazione PEFC:
PEFC/18-21-02/192

Comune di Terlago
Attraverso questo sistema potrai navigare il territorio utilizzando immagini satellitari e consultare la cartina sinottica forestale con rappresentazione tridimensionale.

Scarica la mappa sinottica forestale del comune di Comune di Terlago

Se non riesci a visualizzare correttamente e ad aprire il link installa subito Google Earth cliccando qui.
Caratteristiche Stazionali:
Altitudine Minima: 199
Altitudine Massima: 1793
Altitudine Prevalente: 1047
Esposizione: sud/est, nord/ovest
Caratteristiche Geologiche:
Substrato Geologico: dolomie
PEFC n°:
PEFC/18-21-02/192
Scadenza del piano di assestamento:
1997-2006
Superficie di proprietà totale (in ettari):
2793
Superficie della fustaia di produzione (in ettari):
885
Composizione specie principali (in %):
abete rosso 46% abete bianco 18% larice 7% pino silvestre 15% pino nero 12% faggio 2%
Tipo di bosco:
fustaia 45%, ceduo 55%
Massa legnosa complessiva dell'area produttiva (provvigione totale in mc):
129973
Massa legnosa per ettaro dell'area produttiva (provvigione in mc/ha):
152
Tasso di crescita annuale del bosco, di tutta la superficie produttiva (incremento corrente totale in mc):
2434
Tasso di crescita annuale del bosco, per ettaro (incremento corrente in mc/ha):
2,85
Massa legnosa destinata alle utilizzazioni nel decennio (ripresa decennale in mc):
8500
Massa legnosa annuale destinata alle utilizzazioni (ripresa annuale in mc/anno):
850
Tipologia di vendita:
tondo a strada
Peculiarità o particolarità della proprietà forestale:
- Associazione forestale Paganella Brenta - Riserva naturale provinciale, SIC FOCI DELL'AVISIO IT3120053 - SIC LAGHI E ABISSO LAMAR IT3120087 - SIC TERLAGO IT3120110
Massa legnosa ad ettaro:
Massa legnosa ad ettaro
Accrescimenti e utilizzazioni:
Accrescimenti e utilizzazioni
Specie Legnose:
Specie Legnose
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di marzo 2025
07 apr 2025
Il mercato del mese di marzo è contraddistinto da una sostanziale tenuta dei prezzi dei lotti in...
  Leggi tutto
WEBINAR “Il Regolamento 2023/1115 sulla deforestazione (EUDR)” – 9 aprile p.v., a partire dalle ore 9.30
07 apr 2025
Il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio I.A.A. di Torino, in collaborazione con gli Enti...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
26 feb 2025
Trading Economics (www.tradingeconomics.com) riporta un valore indice del prezzo del legname segato...
  Leggi tutto
Corsi per boscaioli: aggiornato il catalogo dei corsi per il 2025
26 feb 2025
Il conseguimento del c.d “Patentino” (abilitazione a Responsabile della conduzione di utilizzazioni...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di gennaio 2025 e del quarto trimestre 2024
26 feb 2025
Il quarto trimestre conferma il trend in crescita del livello dei prezzi del legname, sia sui lotti...
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto