PORTALEDELLEGNO 10 vendite di legname in scadenza

A.S.U.C. Por

Scheda anagrafica Carta sinottica forestale Caratteristiche geografiche Dati di produzione Grafici
La proprietà è formata da due complessi ben distinti. Il primo si estende a monte dell'abitato di Por, lungo i versanti occidentali dei monti Cadria e Nozzolo, in sponda sinistra del torrente Adanà. Il secondo complesso interessa i versanti sottostanti il Doss dei Morti in sponda sinistra del fiume Chiese. Il paesaggio forestale è riconducibile alle seguenti formazioni: pinete di pino silvestre e pino nero sui tratti basali delle pendici; faggeta con carpino nero, nella fascia altitudinale submontana (100-1200 m); faggeta con abete bianco, abete rosso e larice nella fascia montana; abieteto misto di abete bianco, abete rosso e faggio; pecceta con abete rosso dominante affiancato dal larice e dal faggio, e in maniera sporadica dall'abete bianco. L'esbosco avviene per circa l'80% tramite l'uso di teleferica e per il 20% a strascico. La rete di strade forestali è nel complesso scarsa.
Proprietario
A.S.U.C. Por
Indirizzo
A.S.U.C. Por
Certificazioni
Certificazione PEFC:
PEFC/18-21-02/268

Persone
Custode Forestale:
Elvis Cominotti
Cel 329/3177831
A.S.U.C. Por
Attraverso questo sistema potrai navigare il territorio utilizzando immagini satellitari e consultare la cartina sinottica forestale con rappresentazione tridimensionale.

Scarica la mappa sinottica forestale del comune di A.S.U.C. Por

Se non riesci a visualizzare correttamente e ad aprire il link installa subito Google Earth cliccando qui.
Caratteristiche Stazionali:
Altitudine Minima: 690
Altitudine Massima: 1760
Altitudine Prevalente: 1378
Esposizione: ovest, nord/ovest
Caratteristiche Geologiche:
Substrato Geologico: marne-arenarie-calcari, dolomie
PEFC n°:
PEFC/18-21-02/268
Scadenza del piano di assestamento:
2000-2009
Superficie di proprietà totale (in ettari):
876
Superficie della fustaia di produzione (in ettari):
559
Composizione specie principali (in %):
abete rosso 56% abete bianco 12% larice 21% pino silvestre 2% pino nero 1% faggio 7% altre latifoglie 1%
Tipo di bosco:
fustaia
Massa legnosa complessiva dell'area produttiva (provvigione totale in mc):
104827
Massa legnosa per ettaro dell'area produttiva (provvigione in mc/ha):
191
Tasso di crescita annuale del bosco, di tutta la superficie produttiva (incremento corrente totale in mc):
2458
Tasso di crescita annuale del bosco, per ettaro (incremento corrente in mc/ha):
4,48
Massa legnosa destinata alle utilizzazioni nel decennio (ripresa decennale in mc):
8000
Massa legnosa annuale destinata alle utilizzazioni (ripresa annuale in mc/anno):
800
Tipologia di vendita:
in piedi
Peculiarità o particolarità della proprietà forestale:
Massa legnosa ad ettaro:
Massa legnosa ad ettaro
Accrescimenti e utilizzazioni:
Accrescimenti e utilizzazioni
Specie Legnose:
Specie Legnose
Ultime news