CLAUDIO WIDMANN della ditta ARTIGIANATO TRENTINO di fraz. Coredo, Predaia, l'azienda che da 50 anni realizza mobili artistici dipinti a mano. – 5/3/2015
E’ una ditta individuale nata nel 1966 con l’attività di costruzione di mobili e oggetti dipinti a mano dal titolare. Prima di intraprendere l’attività avevo frequentato per tre anni dei laboratori di scuola di pittura su legno. Dopo 15 anni, le mie figlie, che hanno frequentato l’Istituto Statale d’Arte in Val di Fassa, mi hanno affiancato aiutandomi nel lavoro di decorazione ed io ho potuto dedicarmi di più ai lavori di falegnameria.
>> vedasi scheda sul portale <<

Effettuate molteplici lavorazioni, dai tavoli, alle credenze, agli armadi, alle sedie …, qual è al momento il prodotto più richiesto e quale tipo di clientela avete?
Abbiamo 180 articoli fra mobili e componenti di arredo tutti decorati a mano con colori e vernici ecologiche e fedeli alle antiche tradizioni trentine, costruiti con legno trentino di abete rosso multistrato indeformabile per garantire il nostri prodotti nel tempo.
I nostri clienti sono persone che sanno apprezzare questi valori e che sanno che sono mobili firmati “Widmann Claudio e Sabrina”.
Voi partecipate a molte fiere, crede sia utile per farvi conoscere e per incrementare le vendite?
Da oltre 30 anni giriamo l’Italia e l’estero con mostre e fiere nazionali e internazionali, arrivando a clienti anche giapponesi e del Medio Oriente.
Per farsi conoscere le fiere e mostre sono indispensabili, specialmente con il nostro prodotto e sono articoli che vengono molto apprezzati.
Purtroppo le fiere sono sempre più onerose sia in termini di tempo, che energie e costi.
Ho visto che avete da poco rinnovato il vostro sito web e avete una vostra pagina su diversi Social, immagino che crediate molto in questi nuovi mezzi di comunicazione?
Ora abbiamo puntato quasi tutto sul web. Siamo presenti da 18 anni con un sito che ora abbiamo rinnovato e reso visibile su tutte le piattaforme moderne, stiamo curando 04 portali che gestiamo in autonomia . E’ la strada attuale e del futuro, in grado di essere
visitati nel mondo e dove si possono avere davvero dei contatti interessanti.
Siete una delle aziende che hanno aderito al servizio Intelligenze in Digitale offerto gratuitamente da Infocamere e Google e patrocinato anche dalla Camera di Commercio di Trento. Ritenete che questo servizio sia stato utile?
Siamo stati i primi ad aderire al sevizio offerto dalla Camera di Commercio. Da subito gli esperti Google sono arrivati in azienda e dopo qualche visita ci hanno accompagnati alla realizzazione ottimale del sito che da subito a cominciato a lavorare. Ringrazio tanto la Camera di Commercio per l’opportunità concessa e soprattutto gli esperti che mi hanno seguito con grande competenza, pazienza e umanità. Auguro che questo progetto possa proseguire ancora per aiutare altre aziende artigianali ad evolversi.
Intervista condotta da Maria Cristina Tomasi