DIEGO BRUGNARA
20 lug 2015
DIEGO BRUGNARA amministratore unico della RIVESTIMENTI LEGNO S.R.L. di Pergine Valsugana

Che dalla fine degli anni ‘70 lavora nel settore della produzione di perline

>> vedasi scheda sul portale <<



La Rivestimenti Legno è stata costituita nel 1979 ed opera nel settore della produzione di perline, mi può raccontare un po’ di storia

La Rivestimenti Legno è nata nel 1979 per volontà di mio padre Aldo, che la fondò con la partecipazione di altri due soci. Un passo importante fu compiuto nel 1993, quando l’azienda acquistò i nuovi immobili, costituiti attualmente da un’area produttiva di 12.000 mq , che ospita circa 4000 mq di capannoni. In quell’anno sono entrato in azienda, proveniente da una mia iniziativa imprenditoriale nel settore informatico. Due anni dopo (1995) è scomparso mio padre (detto ‘Perlina’), anno in cui ho assunto la carica di presidente della società, ancora giovane ed inesperto. Oggi dopo 20 anni di attività ho la fortuna di dirigere una azienda che ha saputo reagire ai rapidi mutamenti che tutti conosciamo con altrettanto coraggio e determinazione, mantenendo lo sguardo rivolto verso il futuro, verso i collaboratori, verso l’innovazione, verso i clienti. In questi ultimi anni in cui la sfida per le aziende è più che mai impegnativa, i traguardi raggiunti assumono un valore ancora più elevato.

Perché ha scelto di abbandonare la precedente attività?

Ho deciso di entrare nell’azienda di famiglia perché, oltre alla necessità di collaborare nella gestione di una attività che stava espandendosi, ho percepito una grande opportunità di crescita personale. La passione per l’informatica mi è comunque rimasta, tanto che l’intera struttura software aziendale e gran parte della meccatronica è opera delle mie mani.

La sua azienda propone tre prodotti in particolare, come mai la scelta è ricaduta su queste produzioni che sono anche diverse tra di loro ?

Perline
Pavimenti
Cornici

La nostra specializzazione è orientata alla profilatura del legno, con relativi trattamenti di finitura. Il prodotto ‘principe’ è la perlina, usata in prevalenza per la costruzione dei tetti oppure per il rivestimento delle pareti. Il pavimento massiccio e le cornici sono ottenuti con lo stesso procedimento di ‘scorniciatura’, quindi affini.
Altri prodotti della nostra azienda sono listelli in larice per rivestimenti di pareti esterne, tavole zigrinate antisdruciolo per pavimentazione all’esterno, perline in MDF laccato, perline ignifughe certificate classe 1 e pochi altri. Essendo specialisti in profilatura, abbiamo creato un assortimento molto vasto, in termini di dimensioni, di profili, finiture e qualità. La nostra carta vincente è quindi la super-specializzazione: un solo aspetto della lavorazione del legno, la profilatura, curato nei minimi dettagli.

È cambiata la richiesta dei clienti in questi anni?

Il cliente di oggi è cambiato per noi come credo per tutti nel nostro settore: sempre maggiore esigente in qualità, esigente in flessibilità, esigente in velocità. E’ anche questa la sfida di cui parlavo prima: riuscire ad avvicinarsi a queste esigenze il più possibile, se non addirittura a superarle.

Come definirebbe il suo lavoro con 2 aggettivi ?
- impegnativo
- entusiasmante

Intervista condotta da Maria Cristina Tomasi

Condividi sui social