PIERLUIGI DECRESTINA artigiano di Soraga specializzato nella produzione di scale in legno
La mia è un' azienda presente dal 1996 nel settore del legno, specializzata nella produzione di scale e parapetti di qualsiasi tipo e stile, dove cerchiamo di coniugare la dimensione e la cura del manufatto artigianale con il rigore tipico della progettazione CAD-CAM in grado di soddisfare le sofisticate esigenze di mercato.
>> vedasi scheda sul portale <<

Da quasi 20 anni la sua impresa opera nell’artigianato del legno. Mi può raccontare un po’ la sua storia e l’evoluzione del suo lavoro nel corso degli anni?
Dopo aver conseguito la maturità tecnica di geometra, ho lavorato come dipendente in falegnameria, per alcuni anni.
Poi nel 1996, inizio l’attività da autonomo con produzione di serramenti interni ed esterni, poggioli e scale.
Nel corso degli anni, ho abbandonato completamente la produzione di serramenti per specializzarmi nella realizzazione di scale.
Questa trasformazione è andata di pari passo con l’acquisto di centri di lavoro a controllo numerico e software CAD-CAM specifici.
Producete scale in legno, parapetti e rivestimenti per scale, mi può descrivere meglio i suoi prodotti?
Su misura per noi significa creare una scala rispettando le dimensioni degli spazi,ma soprattutto realizzare in base alle idee e esigenze del cliente.
Creiamo così manufatti che rispecchiano la personalità di chi le commissiona
Che tipo di assistenza date alla vostra clientela (progettazione, realizzazione, posa in opera?
Seguiamo tutte le fasi, dalla progettazione alla posa in opera.
Frequentemente, veniamo contattati in fase di cantiere al grezzo, per definire oltre alla disposizione della scala, anche quella degli impianti, per dare un servizio completo al cliente
Quali canali utilizzate per farvi conoscere i vostri prodotti?
Per farci conoscere, utilizziamo vari canali.
Il principale sicuramente la soddisfazione del cliente che genera altri contatti, poi la collaborazione con progettisti, la presenza nel web (sito internet e social), partecipazione a fiere tra le quali la Triennale del Legno e la collaborazione tra colleghi
Abbiamo ricevuto più volte degli apprezzamenti da parte sua per il portale del legno trentino, ci può spiegare quali vantaggi le ha portato il nostro sito?
Seguendo il Vostro portale e soprattutto la rubrica Cerco e Offro, abbiamo acquisito clienti anche fuori provincia, dove l’artigiano Trentino del legno viene molto apprezzato e l’aspetto economico, passa in secondo piano.
Il portale da molta visibilità alle aziende, in quanto è molto seguito anche dalle regioni limitrofe.
Intervista condotta da Maria Cristina Tomasi