Al via per il 2019 l'attività di qualificazione ed aggiornamento degli addetti alle utilizzazioni forestali in Trentino
24 apr 2019
La Provincia autonoma di Trento realizza già dai primi anni ottanta iniziative formative in materia di organizzazione, tecnica e sicurezza dei lavori di utilizzazione forestale. Questo servizio è rivolto quest’anno a coloro che si occupano del taglio dei boschi e della manutenzione del territorio, sia del settore privato che pubblico.

Una specifica identità assume il percorso formativo per responsabile della conduzione di cantieri forestali, il cosiddetto “patentino”, necessario per poter condurre le utilizzazioni boschive sulle proprietà pubbliche.

I corsi hanno un’impostazione prevalentemente pratica e sono svolti in situazioni lavorative reali (cantieri di utilizzazione in bosco) con l’impiego di una aggiornata dotazione di macchine ed attrezzature specifiche. Riguardano le regole d’uso corretto e la manutenzione delle principali macchine ed attrezzature forestali, le tecniche e le regole di sicurezza sul taglio degli alberi forestali, ed anche quelle inerenti l’esbosco di legna e legname con trattori forestali, verricelli, gru a cavo.

APPROFONDISCI
Condividi sui social