EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia l’uscita del Trentino dalla fase critica dell’emergenza bostrico.

Nell’approvare la terza revisione del Piano provinciale per il contenimento del bostrico a seguito della tempesta Vaia, la Giunta provinciale ha dato il via libera ai tagli di legname “verde”; le “nuove autorizzazioni di taglio di piante verdi […] potranno riprendere nel rispetto delle norme ordinarie, assieme al taglio dei lotti autorizzati, che era stato temporaneamente sospeso. Rimangono attive tutte le altre misure di prevenzione e lotta del Piano, da contestualizzare nelle aree a rischio medio ed elevato, con particolare attenzione alle formazioni di abete rosso. Confermate inoltre le semplificazioni amministrative per i lotti colpiti da bostrico nei comuni classificati prioritari.”

I “danni stimati confermano il trend positivo: dai circa 580mila metri cubi di legname colpito nella stagione 2023-2024 si è passati a circa 250mila metri cubi nella stagione 2024-2025, con una riduzione delle superfici danneggiate rispettivamente da oltre 2200 ettari a 875 ettari.

Il calo è legato sia al naturale decorso delle infestazioni – con aumento della competizione intraspecifica e dell’impatto degli antagonisti naturali – sia all’andamento meteorologico del 2024, caratterizzato da primavera ed estate fresche e piovose, condizioni sfavorevoli allo sviluppo del bostrico.

Tuttavia, le prime proiezioni del dato 2025 mostrano che, soprattutto nel settore orientale i valori di cattura sono ancora elevati.”

Fonte: Ufficio Stampa della Provincia Autonoma di Trento

Condividi sui social