I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso Confindustria

25 novembre 2025, ore 18.00 - 5° Incontro con Beatrice Ghianda: Archivio Ghianda presso la Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento - Palazzo Roccabruna

Cultura, impresa e design del legno trentino”, è il titolo del progetto volto alla valorizzazione e internazionalizzazione del legno trentino. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Assessorato allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, insieme a Trentino Sviluppo e Trentino Marketing, che prevede una collaborazione tra le aziende del legno locali e alcuni progettisti di chiara fama nel settore del design e imprenditori di aziende con vocazione e riconoscimento internazionale. Un percorso di dialogo tra la cultura artigianale e industriale trentina del comparto del legno con la cultura progettuale dell’industrial design.

Incontri divulgativi rivolti a tutte le aziende del territorio con l'obiettivo di far conoscere e condividere esperienze lavorative di personalità del mondo dell'architettura, del design, dell'artigianato e dell'industria che hanno lasciato il segno e possono fungere da stimolo per l'arricchimento della propria attività.

Curatori del progetto sono Aldo Colonetti, filosofo, storico e teorico dell’arte, del design e dell’architettura, curatore di mostre e iniziative culturali in Italia e all’estero e consulente strategico nell’ambito del design industriale per importanti aziende italiane e straniere e Paolo Baldessari, architetto, curatore di progetti di design con numerose aziende nel mondo dell’arredo e del complemento.

Fonte: Unità di missione semplice Internazionalizzazione e relazioni economiche della Provincia Autonoma di Trento

Condividi sui social