L’andamento del mercato del legname in Trentino nel mese di gennaio 2019
14 feb 2019
Con il 1° gennaio 2019 vengono raccolti e monitorati i dati complessivi sulle vendite di legname condotte in provincia di Trento. In questo momento delicato in cui tutte le Istituzioni, gli Enti proprietari e le Imprese stanno alacremente lavorando per far fronte alle gravi conseguente della tempesta “VAIA”, si è messo in campo un servizio di rilevazione organico che coinvolge sia le vendite di legname che transitano sul Portale del legno, sia quelle direttamente esperite, secondo modalità più tradizionali, dagli Enti proprietari.
Ne emergerà negli anni un Osservatorio con finalità statistiche più ampie, in grado di rappresentare, ancora più compiutamente, i rilevanti aspetti economici della filiera foresta-legno in Trentino.
La tabella dei dati del mese di gennaio 2019 non può quindi porsi in linea di continuità con il recente passato. Ci si riferisce in particolare ai valori (Euro/m³) dei tradizionali assortimenti commerciali in piedi e a strada, distinti per specie legnosa (abete, larice, cirmolo e altre conifere). Ci si riferisce, inoltre, ai valori noti alla data di pubblicazione della tabella (nel caso seguente al 13 febbraio 2019).
L’Osservatorio si riserva eventualmente di aggiornare i dati relativi al periodo considerato se dovessero emergere, nella fase di raccolta dati, rilevanti novità precedentemente non conteggiate.
scarica il file pdf