Vendite
legname
Risultati vendite
Andamento prezzi del legname
Area riservata andamento statistico vendite
Classificazione e assortimenti
Prodotti
& aziende
Prodotti
Aziende
Imprese forestali
Professionisti
Architetti
Agronomi forestali
Ingegneri
Geometri
Designer
Interviste
Enti, istituzioni
& ricerca
Istituzioni
Enti proprietari
Enti
Associazioni di Categoria
Enti & Sviluppo
Formazione
Scuole e Alta formazione
Corsi
Studi & pubblicazioni
Cultura
del legno
Foreste & alberi
Calendario del taglio del legno
Legno di risonanza
Sentieri del legno
Arte e scultura
News
Aree riservate
Profilo
aziendale
Accedi
vendite di
legname
Accedi
Istituzioni
Gallery
PORTALE
DEL
LEGNO
9 vendite di legname in scadenza
Vendite in scadenza
Vendite
COMUNE DI CAVARENO
Quantità
33,000 m³
Data scadenza
04/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI PINZOLO
Quantità
599,000 m³
Data scadenza
02/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI ROMENO
Quantità
165,000 m³
Data scadenza
05/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI CARZANO,
COMUNE DI CINTE TESINO
Quantità
1615,000 m³
Data scadenza
06/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI PREDAZZO
Quantità
1200,000 m³
Data scadenza
02/10/2023 11:30:00
Leggi tutto
COMUNE DI TESERO
Quantità
1898,000 m³
Data scadenza
09/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI CAVALESE
Quantità
3282,889 m³
Data scadenza
06/10/2023 11:30:00
Leggi tutto
COMUNE DI BORGO VALSUGANA
Quantità
1951,000 m³
239,000 t
Data scadenza
13/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI GRIGNO
Quantità
6246,000 m³
Data scadenza
09/10/2023 11:30:00
Leggi tutto
Home Page
|
News
News
Torna alla lista news
Procedono le vendite on-line di legname schiantato, disponibili numerosi lotti di legname già accatastato a strada
09 nov 2019
Sul Portale del legno vengono giornalmente pubblicate le vendite di legname sia per lotti ancora sul letto di caduta sia cospicui quantitativi di tronchi già allestiti a strada e, quindi, subito acquistabili e prelevabili dalle imprese interessate.
Vedi i lotti disponibili di legname trentino:
https://www.legnotrentino.it/asteonline/
Chi ancora non fosse abilitato al sistema di acquisto online del legname trentino può farlo tramite il link
https://www.legnotrentino.it/asteonline/it/registrazione/
Ricordiamo, inoltre, che mensilmente vengono redatte delle statistiche sulle vendite di legname che potete consultare il seguente indirizzo
https://www.legnotrentino.it/it/vendite-legname/andamento-prezzi-del-legname/
Condividi sui social
Ultime news
Vedi tutte le news
Enaip e legno bostricato, un progetto creativo
18 lug 2023
Il centro di formazione professionale Enaip di Tesero, a seguito della collaborazione con Pefc...
Leggi tutto
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi per le imprese
18 lug 2023
A inizio giugno, sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea è stato pubblicato il nuovo...
Leggi tutto
Andamento del mercato del legname in Trentino – 2° trimestre 2023
18 lug 2023
Nel secondo trimestre 2023, in provincia di Trento sono stati venduti 104 lotti di legname in piedi,...
Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
Leggi tutto
Premio Comunità forestali sostenibili
19 ago 2020
Un premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le buone pratiche di...
Leggi tutto
Procedono le vendite on-line di legname schiantato, disponibili numerosi lotti di legname già accatastato a strada
09 nov 2019
Sul Portale del legno vengono giornalmente pubblicate le vendite di legname sia per lotti ancora sul...
Leggi tutto
Gli alberi di Stradivari colpiti dal maltempo diventano violini
15 gen 2019
Gli alberi di Stradivari, abbattuti dal maltempo di ottobre in Val di Fiemme, a Cremona diventeranno...
Leggi tutto
Salviamo gli abeti di risonanza: crowdfunding proposto da Ciresa srl
15 gen 2019
La tempesta Vaia a fine ottobre ha colpito in modo grave anche le foreste della Val di Fiemme, in...
Leggi tutto