Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai volumi immessi in commercio che non hanno superato 25mila mc complessivi. Per rilevare un così scarso flusso di materia prima si deve risalire al 2020.

A fronte di ciò il prezzo indice del legname in piedi ha fatto registrare l’aumento atteso, attestandosi sui 82,37 Euro/mc. C’è da rilevare la forte incidenza sul dato del prezzo del legname in piedi di larice che è stato fornito al mercato in buoni quantitativi e che ha ottenuto, nel contempo, remunerazioni interessanti per gli Enti proprietari.

Anche i dati relativi al mese di luglio 2025 confermano il trend di rapida crescita dei valori del legname, a fronte di quantitativi ingenti di volumi immessi in commercio di legname in piedi ed esigue quantità di materiale all’imposto su strada.

Il prezzo dell’abete venduto in piedi (39.375 mc netti) ha superato di poco gli 84 Euro/mc, toccando un massimo storico sia nel volume che nel valore. C’è da sottolineare l’apporto del materiale di riconosciuta qualità proveniente del demanio provinciale alle vendite del mese di luglio è stato notevole (oltre 19.000 mc).

I report mensili e trimestrali sul mercato del legno in Trentino sono pubblicati nella seguente pagina:

https://www.legnotrentino.it/it/vendite-legname/andamento-prezzi-del-legname/

Per informazioni: tel. 0461/877136-106 – e-mail: progetto.legno@tn.camcom.it
Condividi sui social