UN SEMINARIO FORMATIVO DEDICATO ALLE SEGHERIE ED AGLI IMBALLAGGISTI SUL TEMA DELL’APPLICAZIONE DELLE NORME UE RELATIVE ALL’EUTR, DAL TITOLO:
14 nov 2025
"COMMERCIO DI LEGNO: COSA SAPERE PER ESSERE IN REGOLA".

Relatori:

- Tiziana Stangoni (Dottoressa Forestale – Studio Forestale Tiziana Stangoni e Componente del Comitato Tecnico Scientifico sulla ‘Tracciabilità’ di - Conaibo - Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive)

- Imerio Pellizzari (Presidente Conaibo - Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive, Vicepresidente categoria Imprese boschive dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese - Confartigianato Trentino e Imprenditore forestale.

- Valentino Gottardi (Servizio Foreste - Provincia autonoma di Trento).

Gli obiettivi formativi sono i seguenti:

- Capire quando si applica il reg. EUTR 995/2010;

- Conoscere la normativa e capire come adempiere agli obblighi del reg. EUTR 995/2010;

- Conoscere e saper procedere all’iscrizione al RIL – Registro Imprese Legno;

- Sapere cosa potrebbe cambiare con il Reg. EUDR 1115/2023.

Con la presentazione di casi studio e lo svolgimento di esercitazioni individuali e di gruppo (per le aziende: è possibile portare in aula casi aziendali).

Il seminario (della durata di 8 ore) viene replicato nelle seguenti date:

venerdì 12 dicembre 2025 a CLES in Via Salvo D'Acquisto, 10 c/o Associazione Artigiani Trentino, orario 08:00-12:30 e 13:30-17:00;

giovedì 22 gennaio 2026 a BORGO VALSUGANA  in Corso Vicenza, 47 - Centro Commerciale Le Valli c/o Associazione Artigiani Trentino, orario 08:00-12:30 e 13:30-17:00.

venerdì 13 febbraio 2026 a TRENTO in Via Brennero, 182 c/o Associazione Artigiani Trentino, orario 08:00-12:30 e 13:30-17:00.

 

Iscrizioni entro il 18 novembre 2025 qui https://forms.gle/UjtoEPSig8aLL5yTA

Ulteriori dettagli sul nostro sito https://www.cia.tn.it/commercio-legno/

L'incontro è gratuito.

Condividi sui social