Biohabitat Service srl

Azienda Prodotti Gallery Contatti
Biohabitat unisce all'esperienza di quattro generazioni nella costruzione di case in legno, una moderna tecnologia brevettata per la realizzazione di pareti in legno massiccio costituite da strati di tavole di abete verticali, orizzontali e obliqui, uniti tra loro da cavicchi in faggio senza utilizzare colle e chiodi e quindi completamente naturali. Questa particolare struttura delle pareti assicura alle abitazioni standard di qualità più elevati. L’assenza di colle garantisce la completa traspirabilità delle pareti che, in sintonia con le condizioni climatiche esterne, adattano il loro contenuto di umidità e la loro temperatura, rendendo l’ambiente interno assolutamente confortevole. Biohabitat concretizza l'esigenza sempre più diffusa di vivere in ambienti privi di materiali nocivi che influiscono sulla salute delle persone che vi abitano o li frequentano, ponendo al centro dell'attenzione il benessere delle persone, la riduzione degli sprechi di risorse e la conservazione dell'ambiente. La cultura del legno come materiale da costruzione è profondamente radicata in tutte le scelte aziendali e ci ha guidato nell'impegno verso la sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente. L'impiego del legno e di materiali completamente naturali è una scelta etica e di coerenza che contribuisce concretamente a ridurre gli sprechi di risorse non rinnovabili per privilegiare un modo di vivere ecologicamente sostenibile. Il nostro obiettivo è quindi quello di guidare il cliente nella scelta corretta e consapevole di materiali completamente naturali e traspiranti per costruire case che riducono l'impatto ambientale complessivo, non solo quello energetico, garantendo un benessere abitativo ottimale.
Contatti
Biohabitat Service
Indirizzo
Via Manzoni, 82
FOLGARIA, 38064
Recapiti
Tel 0464 720748
Fax 0464 720748
www.biohabitat.it
f.longhini@biohabitat.it
Biohabitat Service srl
Pareti in legno massiccio senza colle e senza chiodi - Carpenteria e case in legno
Le case Biohabitat si distinguono per la struttura delle pareti, fatte esclusivamente di legno massiccio, suddiviso in più strati (verticali orizzontali e diagonali) a formare lo spessore voluto. Gli strati incrociati garantiscono una controventatura perfetta e sono uniti tra loro da cavicchi (detti anche tasselli o pioli) di legno, senza l’uso di chiodi e di colle. Il legno viene essiccato per almeno 8 mesi, fino a raggiungere la percentuale di umidità ottimale. I cavicchi, in legno di faggio, vengono essiccati molto di più del legno delle pareti e poi inseriti con una pressione di 30 atmosfere in un foro più piccolo del tassello stesso. Una volta inserito, il tassello assorbe l’umidità del legno circostante gonfiandosi e rimanendo in tal modo immobilizzato come se fosse un ramo cresciuto naturalmente all'interno delle tavole. La filosofia costruttiva di Biohabitat: EDIFICI CONFORTEVOLI perché - SALUBRI: impieghiamo solo materiali da costruzione naturali e traspiranti - A BASSO CONSUMO ENERGETICO - RISPETTOSI DELL'AMBIENTE: costruiamo con materiali riciclabili e provenienti da fonti rinnovabili; - ECONOMICAMENTE VANTAGGIOSI: i nostri edifici conservano nel tempo il valore di mercato ottimizzando l'investimento.
Materie prime:
Tavole di legno di abete (C24), pioli in legno di faggio
Lavorazioni:
Assemblaggio, taglio e squadratura
Certificato prodotto:
Certificato di Conformità CE 1359 - CDP 0553 (2013)
Ultime news
A GIORNI LO SPID PER ACCREDITARSI AL SERVIZIO
20 giu 2025
Il sistema di autenticazione mediante identità digitale viene introdotto nei prossimi giorni.
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
06 giu 2025
Trading Economics (www.tradingeconomics.com) riporta un valore indice del prezzo del legname segato...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2025 e nel mese di maggio 2025
06 giu 2025
Nel primo trimestre del 2025 continua il trend positivo dei prezzi del legname. La tendenza si è...
  Leggi tutto
Per le vendite di legname è prossima l’introduzione dello spid per il login al servizio
06 giu 2025
A breve, ed in particolare per le Aziende interessate all’acquisto di legname sul Portale del Legno,...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di marzo 2025
07 apr 2025
Il mercato del mese di marzo è contraddistinto da una sostanziale tenuta dei prezzi dei lotti in...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di gennaio 2025 e del quarto trimestre 2024
26 feb 2025
Il quarto trimestre conferma il trend in crescita del livello dei prezzi del legname, sia sui lotti...
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto